ITI Edizioni nasce nel 2010 per proporsi come casa editrice di riferimento della visione transpersonale.
Il suo attuale direttore editoriale e scientifico è Pier Luigi Lattuada.
Obiettivo di ITI Edizioni è promuovere la visione transpersonale, divulgandone i principi attraverso pubblicazioni accuratamente selezionate dalla nostra redazione e curate con dedizione nella forma, a partire dalle copertine illustrate a mano, e nei contenuti, di carattere prevalentemente psicologico e spirituale.
Intento primario è offrire ai lettori un prodotto editoriale che rappresenti un valido strumento di informazione e condivisione per coloro che si interessano di esperienza interiore, psicologia e spiritualità, che li aiuti ad avvicinarsi con curiosità al mondo del transpersonale o a trarne conoscenza e ispirazione.
Se desideri altre informazioni, sfogliare il catalogo o aggiungere titoli al tuo carrello, visita il sito WWW.ITIEDIZIONI.COM
Ilaria Cislaghi
Ilaria Cislaghi è laureata in Scienze dei Beni Culturali con una specializzazione in Comunicazione e Valorizzazione dei Beni Culturali e Didattica dell’Arte Contemporanea. Dopo svariate esperienze in ambito museale, in particolare nei servizi educativi, l’amore per i libri la porta a lavorare nel settore editoriale.
Oggi è mamma e libero professionista. Dal 2012 collabora con Integral Transpersonal Institute – ITI Edizioni come redattrice, curatrice e art director, occupandosi anche di comunicazione, grafica e webmastering.
Appassionata di psicologia, letteratura e illustrazione per l’infanzia, ha frequentato e frequenta periodicamente corsi e workshop teorici e pratici sull’argomento. È autrice di diversi libri per bambini tra cui Lo scambio incantato (ITI edizioni, 2015), Due storie di animalicizia (Touba Culturale Italy, 2014), La stella di Firmino (Touba Culturale Italy, 2019), L’incredibile volo di Babu (Touba Culturale Italy, 2020) e altri ancora.
E-mail: i.cislaghi@lostinterval.com