BTE dal 1982 – Un metodo integrale per guarire il passato, vivere il presente, realizzare il futuro.
Cos’è la Biotransenergetica o BTE?
La Biotransenergetica è un atto poetico, suo intento è insegnare a riconoscere la sacralità dello slancio creativo del vivente in ogni sua manifestazione e conformarsi alle sue leggi.
La Biotransenergetica è una disciplina psico-spirituale concepita agli inizi degli anni 80 grazie ad un incontro d’amore tra Pier luigi Lattuada, medico psicoterapeuta e Marlene Silveira, psicologa, psicoterapeuta.
Da allora, in oltre trentacinquemila ore di lavoro clinico presso il Centro Om di Milano, PierLuigi Lattuada ha perfezionato il modello teorico e il sistema operativo, creando una metodologia fondata sulla filosofia perenne delle antiche tradizioni spirituali e sostenuti dalle più recenti acquisizioni della nuova scienza, della ricerca sugli stati di coscienza, della visione integrale e della Gnosi Transpersonale.
La Biotransenergetica si dirama sul territorio nazionale attraverso diverse sedi, denominate Associazioni OM, gestite da psicoterapeuti o counselor trainer i quali sono completamente autonomi e responsabili delle attività che svolgono nel rispetto di uno Statuto e di un Regolamento dell’associazione.
OM Associazione per la Medicina e la Psicologia Transpersonale è stata fondata a Milano nel 1982 da un gruppo di medici e psicologi con l’obbiettivo di sviluppare, promuovere, diffondere l’approccio umanistico e transpersonale nel campo della salute, del benessere psicofisico, dell’evoluzione personale.
Nel corso di questi anni ha organizzato una serie innumerevole di corsi, seminari, conferenze, mirati alla sensibilizzazione dell’individuo nei confronti delle proprie potenzialità e della propria dimensione spirituale.
Nella persona dei suoi membri più rappresentativi ha pubblicato numerose opere a carattere divulgativo e scientifico e partecipato a svariati congressi nazionali ed internazionali. Proprio in seno ad Associazione OM, Marlene Silveira e Pier Luigi Lattuada hanno creato la Biotransenergetica.
Om è iscritta all’EAP, European Association for Psychotherapy e all’ATP, Association for Transpersonal Psychology; è membro fondatore di FAIP Counseling.
Cosa può offrire la Biotransenergetica (BTE) ?
Biotransenergetica: Qualcosa di Nuovo, qualcosa di Antico, una Via che ha un Cuore.
Padronanza dell’esperienza interiore (capacità estatica, esplorazione degli stati di coscienza).
Consapevolezza e amore compassionevole (persistenza del contatto, qui e ora, volere il benessere altrui).
Sviluppo della consapevolezza di Sé attraverso l’esperienza interiore.
Sviluppo dell’amore compassionevole attraverso partecipazione e condivisione.
Superamento dalla storia personale (libertà dal conosciuto, dalla pienezza emotiva).
Transidentificazioneempatica e comprensione (padronanza del transe).
Coraggio dell’imperfezione (capacità di sbagliare).
Atteggiamento sacro (fiducia, umiltà e devozione).
Responsabilità e volontà creativa.
Partecipazione e condivisione con l’altro e l’ambiente.
Responsabilità (accettazione della propria libertà individuale).
Volontà creativa ( sviluppo delle potenzialità).
Accettazione della propria unicità (diventare quello che si è).
Entelechia: coraggio per realizzare il proprio vero Sé.
Unità tra il proprio Sé cosciente e i vari livelli dell’inconscio.
Impegno evolutivo per il benessere comune.
Liberazione dal senso di colpa, affermazione della tensione spirituale e accettazione della differenza tra le cose come sono e come dovrebbero essere.
Risanamento degli atteggiamenti e dei propri modelli di comportamento.
Utilizzo creativo delle influenze della storia personale nell’ambiente familiare e sociale.
Dissoluzione dei propri sintomi attraverso la comprensione della loro vera natura e del loro messaggio evolutivo.
Biotransenergetica – BTE è Meditazione
La fenomenologia degli stati della coscienza è il contenuto sul quale la Biotransenergetica agisce mediante l’esperienza interiore partecipativa.
La Biotransenergetica propone una metodologia fondata sull’esperienza interiore e l’esplorazione delle dimensioni della coscienza, la partecipazione e la condivisione, con l’intento di realizzare la consapevolezza che si svela nelle dimensioni più autentiche del cuore, oltre i processi di pensiero della mente ordinaria; un modello terapeutico integrale e transpersonale orientato alla realizzazione del sé, in grado di intervenire con efficacia nei processi di trasformazione della coscienza.
La fenomenologia degli stati della coscienza è il contenuto sul quale l Biotransenergetica agisce mediante l’esperienza interiore partecipativa.
Con l’espressione esperienza interiore partecipativa si definiscono l’insieme delle esperienze personali, come: sensazioni, stati d’animo, emozioni, sentimenti, desideri, bisogni, pensieri, ricordi, immagini, intuizioni; e delle esperienze transpersonali, come: percezioni extra-sensoriali, esperienze spirituali, mistiche, estatiche, visioni archetipiche, sogni mitologici, rivelazioni, insight, aperture del cuore, stati non ordinari di coscienza, esperienze di pre-morte, ecc.
Biotransenergetica – BTE è Filosofia Perenne
Anticamente, l’anelito primordiale dell’essere umano a comprendere la natura e ad armonizzarsi con essa diede vita alle prime “religioni della natura”, per le quali esiste una “unità fondamentale del creato”.
Da alcuni decenni si sta sviluppando in vari campi del sapere, in particolare nella psicologia e nella pedagogia, nella medicina e nell’etno-psichiatria, nell’antropologia e nell’arte, un nuovo movimento di pensiero.
Tale movimento, sostenuto dalle acquisizioni della fisica moderna, della ricerca sugli stati di coscienza e delle antiche tradizioni spirituali fondate sulla meditazione, si occupa non solo dei problemi dell’individuo, ma soprattutto delle sue potenzialità e qualità più elevate.
Si tratta del Movimento Transpersonale fondato sui presupposti della nuova scienza e delle antiche tradizioni e su quella che Bohm definisce “una comprensione di nuovo ordine”, prodotta dalla padronanza dell’esperienza interiore, frutto di insight.
Nella sua ricerca, il Movimento Transpersonale integra l’esperienza del pensiero scientifico occidentale con quella delle tradizioni mistiche basate sulla meditazione, e con quella delle pratiche sciamaniche basate sull’estasi e sul contatto diretto con le forze della natura.
Anticamente, l’anelito primordiale dell’essere umano a comprendere la natura e ad armonizzarsi con essa diede vita alle prime “religioni della natura”, per le quali esiste una “unità fondamentale del creato”.
Si tratta di una visione del mondo integrale, “originaria”, di ordine estatico, secondo la quale il mondo minerale, vegetale, animale ed umano, il mondo sottile dello spirito e della divinità esistono uno dentro l’altro e uno per l’altro.
Ai nostri giorni, la Visione Integrale può venire considerata la depositaria dell’antica “tradizione originaria” dal momento che non si identifica con un pensiero scientifico e con una epistemologia, che si concentrano solo sulla materia, perdendo per strada la conoscenza di Sé e di conseguenza il ”contatto con il divino”.
La Visione Integrale opera per l’affermazione di una nuova scienza e di una nuova epistemologia fondate sulla padronanza dell’esperienza interiore, sulla partecipazione e sulla condivisione; Inoltre non trascura le qualità più elevate e genuinamente umane quali: l’amore, la compassione, la consapevolezza, la responsabilità, la fiducia, l’accettazione.
Biotransenergetica – BTE è Psicologia Transpersonale
La psicologia transpersonale si caratterizza come il contributo degli ambienti scientifici allo studio e alla comprensione dell’esperienza interiore di ordine trascendente.
Biotransenergetica – BTE è Medicina Integrale
Rimedio in medicina integrale è, come ricorda l’etimo, tutto ciò che è atto a sanare un’infermità.
Il termine medicina deriva dal latino medeor, “medicare”, “sanare” la cui radice madhindica tutto ciò che è atto a medicare, ma sta anche a significare “intendere”, “conoscere”, “sapere”, e inoltre “mente”, “sapienza” (sanscrito), “insegno”, “consiglio”, “delibero”, “intendo”, “imparo a conoscere” (greco).
Il termine malattia alcuni lo fanno derivare dal greco malakia, “molezza”, “debolezza”, altri dal latino male-aptus, “male atto”, “inetto”, o male-habitus, “che si trova male”.
Integrale deriva dal latino integrum, termine composto da in che sta per “non” e tang-ereche sta per “toccare”: non tocco, cui nulla è stato tolto, cui nulla manca, intero, puro, schietto, incorrotto alle molteplici manifestazioni della forza vitale.
La Medicina Integrale è definibile come un sistema sinergico di tecnologie, dal greco tech-né, “arte” e logos, “conoscenza”, di saper fare a cui non è stato tolto nulla, cui nulla manca. Rimedio in medicina integrale è, come ricorda l’etimo, tutto ciò che è atto a sanare un’infermità.
E’ rimedio il farmaco come la parola, l’intervento chirurgico come il respiro, l’agopuntura o il rimedio omeopatico come la padronanza emotiva, il massaggio o la dieta, ma prima di tutto è rimedio ciò che si allea alla vis sanatrix naturae, alle forze intrinseche di auto guarigione dell’organismo.
La Biotransenergetica – BTE si allea alla forza vitale per il rispetto della capacità dell’organismo di auto-rinnovamento e auto-trascendenza, quindi di autoguarigione e piena realizzazione del Sé.
Vai alla HOME
Clicca e Leggi APPROFONDIMENTI sulla BTE
Clicca e Accedi al VLOG Youtube
Clicca e Leggi DICONO DELLA BTE”
Clicca e Leggi i DIARI DI BORDO BTE
Clicca e accedi all’area FORMAZIONE
Clicca e accedi all’area INFORMAZIONE
This post is also available in:
English