
Coordinatore Responsabile di Unit: dott.ssa Simona Vigo
Iti Writing
Questa UNIT vuole di fornire gli strumenti di consapevolezza e di Mindfulness propri della Biotransenergetica ed un’epistemologia della visione transpersonale in modo da iniziare a scrivere ponendo l’attenzione agli stati di coscienza e alla voce dei nostri archetipi interiori.
“Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione.
E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhäuser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire”
Blade Runner
In ognuno di noi vive quella creatura Avatar, come il replicante di Blade Runner che può vedere cose che noi umani non potremmo neanche immaginare. Può insegnarci ad abitare il mistero dell’ovvio. Perché tutti i nostri momenti pieni di anima, di consapevolezza ed immaginazione non vadano perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
La scrittura, intesa come trasmissione di contenuti che hanno a che fare con la coscienza umana, è intrinsecamente transpersonale. Anche quando è espressione dell’unicità irripetibile del mondo interiore dell’autore, anche quando è autobiografica. Praticamente ogni grande autore, o chiunque decida di mettersi a scrivere di qualsiasi argomento, in un modo o nell’altro afferma che è stato un racconto, un tema, un poema, un’idea che lo ha trovato. Noi siamo visitati dai nostri sogni, dalle nostre immagini interiori, dalle nostre idee, dai nostri pensieri, dalla nostra ispirazione. Sono tutti archetipi che informano la nostra coscienza. Diciamo infatti, sono ispirato, non sono ispirato, questa cosa mi ispira o non mi dice nulla…questo argomento mi parla, devo trovare l’ispirazione, mi è venuta una idea, ho avuto l’immagine di…il linguaggio stesso ci parla di questo aspetto transpersonale dell’esperienza.
Come tutte le esperienze interiori anche la scrittura è un’esperienza integrale che si vive su cinque livelli: fisico, energetico, emotivo, mentale e spirituale. Scrivere in modo transpersonale significa mantenere costantemente l’attenzione sull’integrazione di tre “personaggi interiori”: colui che sente, colui che osserva, colui che agisce. Significa rendere la scrittura un’attività non solo intellettuale ma unificante corpo, mente, spirito.
In tutti i casi l’intento sarà quello di “portare lo straordinario nell’ordinario” affinché possiamo dire a noi stessi: “Sii forte che nessuno ti sconfigga. Sii nobile che nessuno ti umili. Sii te stesso che nessuno ti dimentichi”.
A chi si rivolge:
Il Corso ITI Writing
Il corso di “scrittura creativa e transpersonale” è rivolto a tutti coloro che amano scrivere o vorrebbero imparare a farlo in una modalità inedita e rivoluzionaria.
Il corso fornirà gli strumenti di consapevolezza e di Mindfulness propri della Biotransenergetica ed un’epistemologia della visione transpersonale in modo da iniziare a scrivere ponendo l’attenzione agli stati di coscienza e alla voce dei nostri archetipi interiori.
La scrittura diventa in questo modo uno strumento terapeutico di autoguarigione e conoscenza di sé. Strumento per esplorare la propria anima, per liberarla dagli incantesimi della ragione e nello stesso tempo un modo per imparare ad utilizzare correttamente il nostro pensiero e la nostra immaginazione in contatto con quella intelligenza silenziosa e misteriosa che opera dentro di noi per risvegliare i nostri talenti e svelarci la nostra natura più autentica.
Simona Vigo è laureata in Filosofia presso l’Università degli Studi di Milano. Counselor Transpersonale e Counselor Trainer formata presso Integral Transpersonal Institute (ITI) di Milano. Counselor AssoCounseling, iscr. N. A2024-2017.
Docente di Biotransenergetica presso ITI. Docente presso Ubiquity University di Integral Transpersonal Counseling e Archetypes in Integral Transpersonal Counseling.
Trainer in BTE Bodymindwork accreditata SIBTE presso la Società Italiana di Biotransenergetica.
Lavora in percorsi individuali di Counseling Transpersonale. Conduce seminari evolutivi sugli archetipi della coscienza, sessioni di Mindfulness e pratiche psico-corporee di consapevolezza (BTE BodyMind Work).
Autrice con Pier Luigi Lattuada del libro “Meditazioni Sciamaniche”, Macro edizioni, Cesena, 2021
Dopo la Laurea in Filosofia ha approfondito gli studi di psicologia dinamica e archetipica di orientamento Junghiano attraverso numerosi seminari teorico-esperienziali e percorsi di analisi personale.
Ha svolto attività editoriali presso la casa editrice Apogeo Srl per alcuni anni.
E’ stata inoltre curatore responsabile della galleria di Arte Contemporanea Agorarte SRL per dieci anni occupandosi della relativa collana editoriale, della stesura di tutti i testi critici relativi agli artisti e della curatela della mostre in Italia e in Argentina.
La successiva formazione in Counseling Transpersonale e il percorso di formazione in Docenza le hanno permesso di integrare la ricerca filosofica e artistica con l’esperienza interiore e l’acquisizione di una metodologia operativa in grado di offrire rispetto, presenza, ascolto e sostegno ai processi di crisi esistenziale e realizzazione personale.