La Scuola di Psicoterapia Transpersonale (Riconosciuta MIUR) e ITI – Integral Transpersonal Institute ti invitano al DIES ACADEMICUS 2025, una mattinata open (su prenotazione) per conoscere la Metodologia Biotransenergetica applicata nelle nostre scuole di Psicoterapia e Counseling Transpersonale Integrale.
L’evento sarà un’occasione speciale per conoscere la struttura, i docenti, la proposta formativa, allievi ed ex-allievi.
Tema: Psicoterapia e Tradizione
Sabato 6 DICEMBRE 2025
Ore 9.00 -13.30
Sede di ITI – in via Montalbino 7 a Milano (MM Zara, MM Marche, MM Maciachini). Oppure online via Zoom.
perché psicoterapia e tradizione?
Il tema a cui quest'anno è dedicato il DIES racconta un incontro che esplora le radici sapienziali delle pratiche di cura e il loro dialogo con la psicoterapia contemporanea.
un'edizione speciale con ospite internazionale
Il DIES di quest'anno è speciale.
Ospiterà, infatti, una Lectio Magistralis del dott. Vaid Atwal, medico ayurvedico, autore e divulgatore riconosciuto a livello internazionale.
Il Dr. Atwal è Ayurvedic Physician, specializzato in cRAV – Kaya Chikitsa (medicina interna ayurvedica), autore di testi sul benessere integrato, e guest lecturer in numerose università, college e istituzioni pubbliche.
Attraverso il suo sito e il suo canale di diffusione culturale, condivide insegnamenti sulla salute secondo la tradizione ayurvedica e sul valore dell’equilibrio tra mente, corpo e spirito.
La Lectio Magistralis, intitolata “Archetypes of Knowing”, offrirà una visione approfondita dell’approccio ayurvedico alla cura, dei suoi fondamenti filosofici e della sua possibile integrazione con i modelli psicoterapeutici contemporanei.
Ospiterà, infatti, una Lectio Magistralis del dott. Vaid Atwal, medico ayurvedico, autore e divulgatore riconosciuto a livello internazionale.
Il Dr. Atwal è Ayurvedic Physician, specializzato in cRAV – Kaya Chikitsa (medicina interna ayurvedica), autore di testi sul benessere integrato, e guest lecturer in numerose università, college e istituzioni pubbliche.
Attraverso il suo sito e il suo canale di diffusione culturale, condivide insegnamenti sulla salute secondo la tradizione ayurvedica e sul valore dell’equilibrio tra mente, corpo e spirito.
La Lectio Magistralis, intitolata “Archetypes of Knowing”, offrirà una visione approfondita dell’approccio ayurvedico alla cura, dei suoi fondamenti filosofici e della sua possibile integrazione con i modelli psicoterapeutici contemporanei.
Puoi leggere l’abstract QUI
tavola rotonda
A seguire, si terrà una tavola rotonda con i docenti della Scuola di Psicoterapia Transpersonale che approfondiranno il dialogo fra le tradizioni sapienziali e la psicoterapia transpersonale, esplorando punti di contatto, prospettive cliniche e possibilità applicative nella pratica terapeutica.
Il Dies Academicus rappresenta, come ogni anno, un’occasione preziosa per studenti, professionisti e appassionati per confrontarsi su temi centrali della nostra formazione:
Il Dies Academicus rappresenta, come ogni anno, un’occasione preziosa per studenti, professionisti e appassionati per confrontarsi su temi centrali della nostra formazione:
* il valore delle tradizioni antiche come mappe di conoscenza dell’essere umano;
* il ponte tra visione spirituale e approccio psicologico;
* la centralità dell’esperienza integrale come luogo di trasformazione.
INFO e prenotazioni
L’incontro sarà aperto al pubblico, con POSTI LIMITATI e iscrizione obbligatoria.
Vi aspettiamo per una giornata di studio, dialogo e ispirazione dedicata alla cura, alla tradizione e alla trasformazione.
Presto sarà disponibile il programma.
Per avere maggiori info e riservare il tuo posto, scrivici a:
Vi aspettiamo per una giornata di studio, dialogo e ispirazione dedicata alla cura, alla tradizione e alla trasformazione.
Presto sarà disponibile il programma.
Per avere maggiori info e riservare il tuo posto, scrivici a:
info@iti-life.com o chiama la Segreteria allo 028393306 nella fascia oraria 9.30-13.30
CENNI BIOGRAFICI
Vaid Atwal (Dr. Ranpreet Singh) is an Ayurvedic physician and thinker. He is among the rare contemporary practitioners formally trained in the traditional Indian Guru–Shishya Parampara lineage under the Ministry of AYUSH, Government of India. His foundational education is in Ayurvedic principles and medicine, followed by advanced training at the National Academy of Ayurveda, a central government body dedicated to classical scholarship and clinical specialization.
He is the founder of Ojas Health Care Centre and the author of several works that explore Ayurvedic thought, philosophy, and human experience. He has delivered invited lectures at multiple universities and academic platforms across India. His current intellectual focus lies in engaging ancient Indian knowledge through a continental philosophical vocabulary, building bridges between traditional epistemologies and contemporary inquiry.
He is the founder of Ojas Health Care Centre and the author of several works that explore Ayurvedic thought, philosophy, and human experience. He has delivered invited lectures at multiple universities and academic platforms across India. His current intellectual focus lies in engaging ancient Indian knowledge through a continental philosophical vocabulary, building bridges between traditional epistemologies and contemporary inquiry.
