Articoli
Per LIFEGATE: Autoguarigione e medicina integrale (3)
Fasi stagionali dell’alimentazione
Le quattro fasi legate alle stagioni durante le quali avviare processi di depurazione, riequilibrio delle energie, etc., attraverso una mirata alimentazione.
“Rafforzare la vitalità mangiando le cose giuste nel momento giusto è uno dei segreti del benessere. Il cibo ha molta importanza nella nostra vita: è parte della natura e come tale è regolato dalla stagionalità, dal cambiamento. Seguire i bisogni vitali dell’uomo vuol dire “preparare il corpo”, depurarlo per affrontare, seguire e soprattutto beneficiare di quel cambiamento così naturale che il ciclo delle stagioni ci regala ogni giorno. La medicina cinese individua nel fegato e nella cistifellea gli organi su cui porre maggiormente la propria attenzione con l’arrivo dell’estate, perché più esposti a un indebolimento e quindi alla malattia”.
Dott. PierLuigi Lattuada, medico psicoterapeuta, esperto di medicina olistica, fondatore della Biotransenergetica e direttore medico di LifeGate Clinica Olistica.
Eliminare:
caffè, cappuccino grassi fritti
olio di semi zucchero bianco dolci
pane bianco alcool patate fritte peperoni
Introdurre:
Solstizio d’estate
(3-21 giugno)
Depurazione fegato e cistifellea
lievito 4 compresse prima di pranzo e cena
un cucchiaio di olio extravergine al mattino a digiuno
miele
siero di latte
yogurt
alghe
gambi di carciofi: acqua di cottura
zucca, prezzemolo, sedano, zucchine, aglio, tarassaco, pomodori, uva centrifugati di frutta e verdura
Dieta per tre settimane
Ogni giorno:
abluzione fredda il mattino al risveglio un cucchiaio di olio extravergine tisana specifica
I, VIII e XV giorno
solo mele, tisana, acqua e limone durante la giornata
Colazione
Centrifuga di carota, mele, limone
Yogurt e muesli o fiochi di cereali integrali, orzo, mais, miglio, avena, segale
Caffè d’orzo o te di rosa canina o tiglio o teverde
Ore 11
4 compresse di lievito
Pranzo
Centrifuga carota pomodoro e cavolo oppure pomodoro, verza, finocchio
Insalata mista: indivia, pomodori, germogli di grano, tarassaco, ravanelli, carote, prezzemolo, aglio, porri, cavolfiore, sedano
Riso integrale o polenta integrale con cipolla, condito con pomodoro fresco o olio e basilico o salsa di soia Oppure
Verdure scottate con cereali integrali
4 capsule di alghe
Pomeriggio
frutta o yogurt o spremuta di limone o pompelmo 4 compresse lievito
cena
prugne cotte
oppure
una mela al forno
yogurt o ricotta
passato di verdura o minestra di zucca
oppure zucca al forno, om porri lessati, o insalata di lenticchie, o formaggio magro o pesce magro cotto al vapore
tisana